BAGAGLI SMARRITI O DANNEGGIATI: cosa fare, a chi rivolgersi e come farsi rimborsare (senza impazzire)

18.04.2025

È il classico incubo del viaggiatore: arrivi a destinazione, aspetti il tuo bagaglio sul nastro… ma non arriva mai.
Oppure arriva, ma rotto, aperto o danneggiato.
In quei momenti, la prima reazione è il panico. La seconda? Confusione totale.
Ma niente paura: con i giusti passaggi (e i giusti contatti), si può risolvere tutto.

✈️ 1. Bagaglio smarrito: cosa fare subito

👉 Non uscire mai dall'area ritiro bagagli senza aver fatto denuncia.

  1. Vai subito al banco Lost & Found della compagnia aerea o dell'aeroporto.

  2. Compila il modulo PIR (Property Irregularity Report): è la segnalazione ufficiale di smarrimento.

  3. Ti verrà assegnato un codice di tracciamento per monitorare il bagaglio online (es. WorldTracer).

  4. Chiedi anche se la compagnia copre spese di prima necessità (vestiti, articoli da bagno, ecc.).

⏳ Il bagaglio è considerato ufficialmente "smarrito" dopo 21 giorni.
Se viene ritrovato prima, ti verrà riconsegnato gratuitamente a casa o in hotel.

💰 2. Hai diritto a un rimborso?

Sì! La Convenzione di Montreal prevede un rimborso fino a circa 1.600 euro per danni o smarrimento (ma attenzione: dipende da compagnia, contenuto, e tipo di volo).

Puoi richiedere:

  • Rimborso spese di prima necessità

  • Risarcimento per bagagli mai ritrovati

  • Indennizzo per bagagli danneggiati o manomessi

📌 Importante: conserva tutti gli scontrini delle spese fatte a causa dello smarrimento.

🔧 3. Bagaglio danneggiato: ecco cosa fare
  1. Fai denuncia entro 7 giorni dalla consegna (alcune compagnie danno solo 24h!).

  2. Scatta subito foto dettagliate del danno.

  3. Invia una richiesta scritta di rimborso o riparazione alla compagnia, allegando:

    • Biglietto aereo

    • Etichetta bagaglio

    • PIR o altro modulo compilato in aeroporto

    • Foto del danno

Alcune compagnie offrono riparazione gratuita o sostituzione del trolley.

🛡️ 4. Hai un'assicurazione viaggio?

Ottimo! Le polizze più complete includono copertura per ritardi, danni e smarrimenti bagagli.
Controlla le condizioni: potresti avere rimborsi aggiuntivi, anche se la compagnia aerea paga già una parte.

🔍 Se hai fatto l'assicurazione con noi, ti aiutiamo direttamente nella pratica di rimborso: meno stress per te, più velocità nella risoluzione.

🧠 5. Consigli pratici da agente di viaggi
  • 🎫 Fai sempre una foto al contenuto della valigia prima di partire: sarà utile in caso di rimborso.

  • ✍️ Metti un'etichetta con nome, email e telefono anche all'interno della valigia.

  • 📦 Evita di mettere oggetti di valore nel bagaglio da stiva: non sono coperti!

  • 🧳 Se viaggi con scalo, chiedi se i bagagli vengono imbarcati fino alla destinazione finale o se vanno ritirati a metà viaggio.

✅ In sintesi

Problema: Cosa fare subito - Rimborso possibile?- Entro quando agire

Bagaglio smarrito: Denuncia al Lost & Found + PIR Sì Entro 21 giorni


Bagaglio danneggiato:
 Foto + reclamo scritto alla compagnia Sì Entro 7 giorni


Ritardo consegna: Spese di prima necessità + tracciamento Sì Subito

Hai bisogno di aiuto? 

📩 Scrivici o passa in agenzia

Contattaci

ETRAVEL

Via manara 17, 23891 Barzanó

3395392606

Info@etravelviaggi.com