COSA METTERE NEL BAGAGLIO A MANO PER RITARDI O IMPREVISTI

16.04.2025

Hai presente quella sensazione di ansia quando il volo ritarda, le valigie sono in stiva e tu sei bloccato in aeroporto, stanco, affamato e senza nemmeno un caricabatterie? 

Ecco. È proprio per momenti come questi che il bagaglio a mano può diventare il tuo miglior alleato.

In questa guida ti sveliamo tutto quello che dovresti sempre avere con te, perché – diciamocelo – i viaggi non sono mai una linea retta: possono trasformarsi in avventure impreviste, attese infinite o vere e proprie maratone di sopravvivenza urbana. 

E noi vogliamo che tu sia pronto. Sempre.

1. I documenti: la tua ancora di salvezza

Sembra banale, ma capita più spesso di quanto immagini: passaporto lasciato nella valigia imbarcata, carta d'imbarco persa nel trambusto… Assicurati di avere sempre con te:

  • Passaporto e/o carta d'identità

  • Carta d'imbarco (digitale e cartacea, non si sa mai!)

  • Eventuali visti o prenotazioni stampate

  • Assicurazione di viaggio

Consiglio extra: tienili in una custodia impermeabile

Non sai mai quando un bicchiere di caffè potrebbe rovinarti la giornata.

2. Caricabatterie e powerbank: oggi sono come l'acqua

Quante volte ci siamo detti: "Tanto lo carico in hotel"? E poi ci ritroviamo con il telefono scarico, senza Google Maps, né modo di avvisare qualcuno. 

Porta sempre con te:

  • Caricabatterie e cavo USB

  • Powerbank carico

  • Adattatore universale se viaggi all'estero

Piccolo tip: un cavetto corto di riserva può salvarti se quello lungo si danneggia o si impiglia ovunque.

3. Un cambio (quasi) completo: per ogni evenienza

Non stiamo parlando di un'intera valigia, ma di quel minimo indispensabile che fa la differenza se il tuo volo viene cancellato o la valigia arriva il giorno dopo:

  • Maglietta pulita

  • Biancheria intima

  • Calzini

  • Spazzolino da denti, dentifricio da viaggio, deodorante

Pensa a te stesso dopo 10 ore di volo, con lo stesso maglione e i jeans stretti. Meritati almeno un cambio di base.

4. Snack, acqua e "pazienza" in bustina

Ritardi e scali possono diventare lunghi quanto una giornata in ufficio senza pausa pranzo. 

Porta con te:

  • Barrette energetiche o snack secchi

  • Bottiglia d'acqua riutilizzabile (vuota ai controlli, piena dopo!)

  • Qualche caramella o chewing gum

E per i più previdenti: una bustina di tè, camomilla o una piccola tisana rilassante da sciogliere in aeroporto. 

Ti sorprenderà quanto può fare la differenza.

5. Comfort: una coccola tra una coincidenza e l'altra

Perché se devi dormire su una sedia in aeroporto, meglio farlo con stile:

  • Mascherina per gli occhi

  • Cuscino da viaggio gonfiabile

  • Tappi per le orecchie

  • Salviettine umidificate

  • Una piccola crema idratante per mani e viso

Se hai mai provato a toglierti le lenti a contatto in un bagno affollato, sai quanto serva avere il tuo piccolo kit con te.

6. Un libro, una playlist, un blocco note

Quando tutto sembra fermarsi, avere qualcosa da leggere, ascoltare o scrivere può trasformare il tempo perso in un momento tutto tuo:

  • Libro leggero o e-reader

  • Playlist offline con la tua musica preferita

  • Blocco note e penna (anche per segnare idee di viaggio o numeri utili)

E chissà, magari quell'attesa ti regalerà il momento perfetto per scrivere il primo paragrafo del tuo diario di viaggio.