L’ARTE DI FARE LA VALIGIA PER DUE PERSONE IN UN SOLO TROLLEY

16.04.2025

Come fare la valigia per due persone in un solo trolley (senza perdere la testa)

Fare la valigia per due persone in un solo trolley sembra un'impresa degna di un contorsionista zen. 

Lo sappiamo: c'è chi inizia giorni prima con liste dettagliate e chi butta dentro tutto un'ora prima di partire, convinto che "tanto poi ci pensa il karma"Ma quando si tratta di due persone, un solo trolley, è tutta un'altra storia. 

È diplomazia, strategia… e anche un po' di amore.

Il dilemma del "metti tu o metto io?"

Immagina la scena: è sera, il volo parte domani mattina. 

Lui vuole portare cinque magliette "che non si sa mai", lei è indecisa fra i sandali e le sneakers (quindi porta entrambi). 

Il trolley sembra guardarti con aria di sfida. 

Come si fa a far entrare tutto… e farlo senza litigare?Ecco i nostri consigli pratici – testati, vissuti, approvati – per farci entrare due mondi in un solo bagaglio.

1. Pianifica insieme (davvero)

Il primo trucco non è il rotolo magico o il sacchetto sottovuoto: è la comunicazione. Parlatevi. 

Dove si va? Che tempo fa? Cosa c'è da fare? 

Se è una vacanza culturale a Lisbona o un weekend romantico alle terme, gli abiti cambiano. 

Niente è più inutile di un paio di scarpe da trekking in una spa.

2. Vestiti versatili = spazio guadagnato

Parola d'ordine: combinabili. Una maglia che va bene con due pantaloni è più utile di tre outfit interi e ingombranti. 

Un vestito che va bene sia di giorno che con un accessorio la sera, è un supereroe del guardaroba. Stessa cosa per lui: tre t-shirt neutre, una camicia "seria", un pantalone che salva ogni occasione.

3. Il rotolo salva-spazio (sì, funziona)

Arrotolare i vestiti – invece di piegarli – non solo fa guadagnare centimetri, ma evita pure troppe pieghe. 

E se vi state chiedendo: "Sì, ma per i vestiti più eleganti?" Usate i bordi del trolley per metterli distesi sopra tutto. 

Funziona meglio di quanto pensiate.

4. Toiletries: una busta per due

Una crema solare, un dentifricio, uno shampoo. Non servono due di tutto. 

Un kit da viaggio ben organizzato (magari con boccette da 100ml) vi fa risparmiare spazio e discussioni. 

E se soggiornate in hotel, ricordate: spesso tutto il necessario è già lì.

5. Tecnologia: condividere è amore

Un solo caricabatterie multiplo, un power bank, un adattatore universale. 

La tecnologia è amica di chi viaggia leggero, e condividere questi oggetti evita doppioni inutili.

6. Lascia spazio per i ricordi

Se partite con un trolley pieno al 100%, dove pensate di mettere quel vasetto di marmellata artigianale o quella tazza buffa che "ci ricorda quella sera a Barcellona"? 

Il consiglio segreto: lasciate sempre un piccolo spazio vuoto.

Ti è piaciuto l'articolo?

Scrivicelo nei commenti