
COME PREPARARE CASA PRIMA DI PARTIRE PER UN VIAGGIO
COME PREPARARE CASA PRIMA DI UN VIAGGIO:
Hai fatto il conto alla rovescia per settimane, forse mesi. Hai scelto la meta, prenotato voli e hotel, preparato l'itinerario con precisione chirurgica… ma c'è un dettaglio che spesso dimentichiamo: casa nostra.
Sì, proprio lei. Quella che ci accoglie ogni giorno, ma che durante il viaggio rimarrà vuota e silenziosa. Prepararla bene prima di partire è il modo migliore per godersi il viaggio senza ansie e, soprattutto, per tornare in un ambiente che profuma di "ben tornato".
1. La sindrome del "l'ho spento il gas?"
Quante volte sei salito in taxi (o sull'autobus per l'aeroporto) chiedendoti se hai lasciato accesa la piastra? Oppure con quel fastidioso dubbio sul gas?
Consiglio da viaggiatori esperti: crea una checklist cartacea e attaccala sul frigo: gas chiuso, prese staccate, luci spente, frigo vuoto.
Non fidarti della memoria dell'ultimo minuto, soprattutto se stai partendo la mattina presto o sei in ritardo come al solito.
2. Il frigo… quel campo di battaglia
Non c'è nulla di peggio che tornare dopo 10 giorni alle Maldive e trovare in frigo un mezzo avocado ammuffito e l'odore di formaggio dimenticato.
La sera prima della partenza è il momento perfetto per fare "l'ultima cena da svuota frigo": crea un piatto creativo con quello che è rimasto, oppure offri qualcosa ai vicini (che magari controlleranno anche la posta mentre sei via, doppio vantaggio!).
3. La lavatrice è tua amica
Ok, magari sei tipo da "ci penserò al ritorno", ma niente batte il tornare a casa e trovare lenzuola pulite e un cesto del bucato vuoto.
Fare una lavatrice l'ultima sera, rifare il letto e magari lasciare un pigiama fresco pronto sul cuscino è un regalo che ti fai da solo.
Piccoli gesti, grande soddisfazione.
4. Le piante, i pacchi e i gatti
Hai una jungla in salotto? Un'amica gattara? Un ordine Amazon che potrebbe arrivare proprio mentre sei a 3000 km da casa?
Organizzati in anticipo: chiedi a qualcuno di fidato di passare ogni tanto o, in alternativa, imposta un sistema di irrigazione automatico per le piante e metti in pausa eventuali consegne.
E se hai animali, assicurati che abbiano il meglio: una pensione affidabile o qualcuno che li coccoli come faresti tu.
5. Quel ritorno dolce come il primo caffè
Il viaggio è finito, le foto sono nel telefono, la pelle sa ancora di mare o di montagna, ma appena entri in casa… sorpresa!
Una casa pulita, in ordine, con un po' di caffè nella credenza e magari una bottiglia d'acqua in frigo. È come un abbraccio.
Prima di partire, lascia una candela profumata, sistema i cuscini, chiudi le tende e... ciao stress, bentornato relax.