
TIPS PER LA TUA TRAVEL SKINCARE
Tutti i consigli per arrivare a destinazione splendenti
Quante volte sei scesa dall'aereo con la pelle più secca del Sahara, le labbra screpolate e quell'aria un po'... stanca, da "ho dormito seduta e male"?
Tranquilla, ti capiamo, viaggiare in aereo è un'esperienza fantastica, ma la nostra pelle non sempre la prende bene.
Tra aria condizionata, pressurizzazione, ore passate con la testa sul finestrino e beauty case ridotti al minimo per le regole del bagaglio a mano, la skincare sembra un'impresa impossibile.
Eppure, con i giusti accorgimenti, puoi prenderti cura della tua pelle anche a 10.000 metri d'altezza.
Ecco tutti i consigli pratici, semplici e furbi per una skincare perfetta anche in volo, che tu stia volando per un weekend romantico a Parigi, per un safari in Tanzania o per lavoro con scalo a Francoforte.
1. Prepara la pelle prima del decollo
La skincare da viaggio inizia prima di salire a bordo.
La mattina della partenza, prediligi una detersione delicata, seguita da un siero idratante e da una crema ricca ma non pesante. Il segreto è creare uno "scudo" contro l'aria secca dell'aereo.
Evita il make-up pesante: meglio un velo di correttore, un tocco di blush in crema e un balsamo labbra colorato.
La pelle ti ringrazierà!
2. Acqua termale & salviettine: le tue alleate
Durante il volo, l'umidità dell'aria può scendere sotto il 20% (praticamente come nel deserto). Porta con te una mini acqua termale spray, perfetta per rinfrescare il viso ogni due o tre ore.
E se viaggi a lungo raggio, tra scali e ore in aeroporto, tieni a portata di mano delle salviettine micellari per una pulizia veloce ma efficace.
3. Idratazione: fuori e dentro
Non è solo questione di crema. L'idratazione parte da dentro, quindi bevi tantissima acqua (no, il prosecco offerto a bordo non conta!).
Porta con te una borraccia vuota da riempire dopo i controlli: molte lounge e gate hanno fontanelle o dispenser gratuiti.
E per la pelle? Opta per un siero all'acido ialuronico in mini size: leggero, efficace, invisibile.
4. Occhi e labbra sotto controllo
Durante il volo, occhi e labbra sono i primi a "soffrire". ù
Porta un contorno occhi in stick o roll-on, fresco e facile da applicare anche nel tuo mini sedile.
E non dimenticare un burrocacao super nutriente: mettilo spesso, specialmente prima di dormire.
Se ti svegli con gli occhi gonfi, basta un cucchiaino freddo preso dalla tazza del tè servito a bordo (trucco da hostess!).
5. Maschere sì, ma con stile
Hai presente quelle maschere in tessuto che spaventano i passeggeri seduti accanto? Meglio evitare.
Ma puoi usare una maschera notte in crema, trasparente, idratante e invisibile.
Una piccola quantità prima di dormire ti farà arrivare con la pelle rimpolpata e luminosa.
6. Attenzione al fuso orario (e allo stress)
Jet lag e stress da valigia dell'ultimo minuto si leggono in faccia, letteralmente.
Se sai già che il viaggio sarà impegnativo, portati qualche patch occhi da usare all'arrivo in hotel.
E considera un massaggio viso con il gua sha o il roller: occupano poco spazio, ma aiutano a rilassare i tratti e riattivare la circolazione.
7. Non dimenticare il sole!
Anche se sei in volo o arrivi in una città grigia, la protezione solare è fondamentale. ù
I raggi UV penetrano i finestrini dell'aereo, e se viaggi di giorno (magari con un bel posto finestrino per goderti il panorama), la pelle va comunque protetta.
Una crema SPF 30 o 50 da applicare ogni 4-5 ore è il must assoluto delle viaggiatrici smart.
