VIAGGIARE CON IL PROPRIO ANIMALE NEL 2025: tutte le novità che devi sapere

14.05.2025

Viaggiare con il proprio cane o gatto non è più un sogno complicato: grazie alle nuove normative introdotte nel 2025, ora è molto più semplice condividere l'avventura anche con i nostri amici a quattro zampe.

Se stai pensando a un viaggio in aereo o in treno con il tuo animale, qui troverai tutte le novità, regole aggiornate e consigli utili per partire in tutta serenità.

✈️ Nuove regole per viaggiare in aereo con cani e gatti

Dal 12 maggio 2025, l'ENAC ha rivoluzionato il modo in cui gli animali possono viaggiare in aereo:

Addio al limite dei 10 kg!

Non serve più pesare ansiosamente il trasportino: ora il nuovo limite tiene conto del peso di un passeggero medio, stimato attorno agli 84 kg (bagaglio incluso). Quindi animali anche più grandi potranno viaggiare in cabina, purché in un trasportino sicuro.

Trasportino in cabina? Sì, anche sul sedile!

Il trasportino può essere sistemato sopra il sedile accanto a te, fissato con le cinture o con altri sistemi di sicurezza approvati. Una vera svolta per chi vuole tenere l'animale vicino e sotto controllo durante il volo.

Attenzione: ogni compagnia ha regole proprie

ENAC ha dato le linee guida, ma tariffe, modalità e condizioni specifiche le stabilisce ogni compagnia. Alcune potrebbero chiedere un biglietto extra, altre potrebbero avere limiti sul numero di animali ammessi.

🔍 Consiglio utile: Prima di prenotare, contatta direttamente la compagnia aerea o controlla sul sito ufficiale per conoscere le politiche aggiornate.

🚆 Viaggiare in treno con il tuo animale

Anche le principali compagnie ferroviarie italiane si sono adattate a una mobilità più "pet-friendly".

🚄 Trenitalia:

  • Cani di qualsiasi taglia ammessi con museruola e guinzaglio.

  • Sui treni regionali, vietato l'accesso con animali dalle 7:00 alle 9:00, dal lunedì al venerdì.

  • Animali di piccola taglia (fino a 5 kg) viaggiano gratuitamente nel trasportino.

🚅 Italo:

  • Cani medio-grandi benvenuti negli ambienti Smart e Prima.

  • Anche qui, è obbligatoria la museruola e il guinzaglio.

  • È previsto un supplemento per il posto dedicato all'animale.

📋 Cosa portare per viaggiare con il tuo animale

Prima di partire, ecco un piccolo checklist utile:

  • Libretto sanitario aggiornato

  • Microchip e, se richiesto, passaporto europeo per animali

  • Cibo, acqua, ciotole, salviette e giochi

  • Guinzaglio e museruola (soprattutto per treno e aereo)

  • ✅ Una coperta o tappetino per farlo sentire a casa, ovunque andiate


✨ Perché queste nuove regole sono una conquista?

Per molti di noi, un cane o un gatto non è "solo" un animale: è parte della famiglia. Queste nuove normative riconoscono finalmente questo legame, rendendo più inclusiva e rispettosa la mobilità in Italia e non solo.

🎒 Pronto a partire?

Con le nuove regole del 2025, viaggiare con il tuo animale domestico è più semplice che mai. Che tu stia progettando un weekend in Italia o una vacanza oltre oceano, ora puoi farlo senza lasciare indietro il tuo migliore amico.


🌍 E ricorda: ogni viaggio è più bello se condiviso con chi ami… anche se ha quattro zampe e una coda che scodinzola!


Vuoi un consiglio personalizzato per organizzare un viaggio su misura con il tuo animale?

📩 Contattaci su www.etravelviaggi.com – ti aiutiamo a pianificare tutto!